Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Roma, 29 Mar. – “Mentre il Governo si ostina a mantenere un Nucleo di Polizia penitenziaria a sorvegliare un carcere vuoto e ‘autoreggente’ in Albania, i detenuti albanesi in Italia evadono, come successo ieri sera a Bologna, quale diretta conseguenza della penuria di organici e delle deficienze strutturali e tecnologiche. Tutto ciò è paradossale, al di là dei decretini dell’esecutivo che cercano di mettere piccole e dubbie toppe a falle enormi e acclarate”.

 

         Lo dichiara Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.

         “Non ne facciamo una questione ideologica, ma solo pratica. Quanto è costato da settembre 2024 e costerà ancora mantenere le nostre donne e i nostri uomini delle forze dell’ordine in Albania a vigilare il nulla, peraltro con la Polizia penitenziaria alloggiata in strutture prefabbricate e in condizioni inadeguate, e cosa si sarebbe potuto e si potrebbe fare con quelle risorse? Con 16mila detenuti oltre i posti disponibili, 24 suicidi dall’inizio dell’anno, cui bisogna aggiungere un operatore, 18mila agenti mancanti al fabbisogno organico della Polizia penitenziaria, carceri insalubri, insicure e spessissimo non rispettose della dignità di ristretti e operatori tanto che il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ci vieta di pubblicare le foto che scattiamo durante i nostri sopralluoghi sui posti di lavoro, non sarebbe più razionale e persino doveroso investirle nel nostro Paese? Non vorremmo dover scontare le ulteriori conseguenze di una sorta di capriccio di chi potrebbe passare ogni notte a lavorare per il funzionamento dei centri in Albania. Dal canto nostro, preferiremmo che a Palazzo Chigi si passasse qualche ora, di giorno (secondo un adagio popolare il lavoro fatto di notte suscita vergogna alla luce del sole), per il funzionamento delle carceri”, commenta De Fazio.

Potrebbe interessarti anche:

Scarica la nostra APP!

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto
Seleziona e ascolta