Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Roma, 15 Mar. – “Tunisino, 25 anni, da poco tratto in arresto per scontare una sentenza definitiva, ieri sera si è impiccato legando un laccio alla finestra della propria cella nella sezione nuovi giunti della Casa Circondariale di Melfi. Soccorso ancora in vita, è spirato poco dopo."

 

         Lo dichiara Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.

          “Salgono così a 17 i ristretti che si sono tolti la vita nei primi 73 giorni dell'anno, cui bisogna aggiungere un operatore. La tragica media è di un suicidio ogni 4 giorni. Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il Governo Meloni hanno l'obbligo politico e morale, e probabilmente non solo, di fermare la pena di morte di fatto, che colpisce random detenuti (indipendentemente dal reato eventualmente commesso) e personale penitenziario.” spiega il Segretario della UILPA PP.

 

        “Servono interventi urgenti per deflazionare la densità detentiva, fatta di 16mila detenuti oltre i posti disponibili, potenziare gli organici della Polizia penitenziaria, mancanti di 18mila agenti, introdurre moderne tecnologie e l'intelligenza artificiale, garantire l'assistenza sanitaria e avviare riforme complessive.”, conclude De Fazio.

Scarica la nostra APP!

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto
Seleziona e ascolta