Ascolta qui l'intervento del Segretario Generale Gennarino De Fazio
Ultim'Ora - Si è tenuto questa mattina al DAP il confronto propedeutico agli incrementi organici conseguenti alla prossima immissione in servizio dei neo Vice Ispettori del IX corso di formazione e al conseguente piano di mobilità.
La riunione è stata presieduta dal Direttore generale del personale del DAP, Parisi, con la partecipazione dell’omologa del DGMC, Mei, del Direttore della Divisione I – Corpo di polizia penitenziaria, Salvemini, nonché di altri funzionari dei due Dipartimenti.
Muovendo dall’informativa inviata dal DAP, nella quale sono già state considerate le carenze nel ruolo degli Ispettori anche in ragione del sovraffollamento detentivo, la UILPA PP ha auspicato un ulteriore approfondimento considerando anche le presenze (eventuali esuberi e carenze) nel ruolo dei Sovrintendenti. Nell’attuale situazione emergenziale, difatti, specie laddove ci si è potuti giovare del mantenimento in sede, ex lege, di neo Sovrintendenti, è risaputo che questi ultimi suppliscono alla mancanza di Ispettori anche ai sensi del 3° comma, art. 15, D.Lgs. 443/1992.
Inoltre, considerato che nell’ambito del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità gli interpelli per la mobilità ordinaria hanno cadenza alternata (un anno interno al DGMC e un anno aperto anche agli appartenenti al DAP) e che pertanto per moltissime sedi non vi sono allo stato graduatorie, la UILPA PP ha chiesto l’indizione di un interpello straordinario aperto sia agli assegnati al DGMC sia agli appartenenti al DAP.
La richiesta è stata condivisa dalle altre OO.SS. e accolta dall’Amministrazione, per cui nelle prossime ore verrà bandito un interpello straordinario, per i soli II.PP.MM. e per il solo ruolo degli Ispettori, con procedure accelerate.
All’esito della discussione l’Amministrazione si è riservata di valutare le richieste pervenute dalla parte sindacale e di inviare ulteriore e più particolareggiata informativa prima che il confronto prosegua in ogni Provveditorato regionale e al DGMC per definire gli incrementi per ogni sede penitenziaria.
L’audio del principale intervento della UILPA PP è disponibile online.