polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Nota 10599 - Oggetto: Assegnazioni di operatori del Corpo di polizia penitenziaria presso le Scuole di formazione e gli Istituti d’istruzione.

Ripetutamente e anche con nota n. 10218 dell’8 febbraio 2023 questa Organizzazione Sindacale ha lamentato le più svariate tipologie d’assegnazione di operatori del Corpo di polizia penitenziaria presso sedi formative (scuole e istituti d’istruzione) senza l’esperimento di alcuna procedura che risponda a crismi d’imparzialità e trasparenza e, comunque, in violazione del dettato di cui al PCD del 14 ottobre 2021.

Ciò, si ribadisce, avviene sia per figure quali tutor, trainer, assistenti d’aula o altrimenti denominate, sia per altre figure non direttamente legate all’attività didattica.

Da ultimo, si è incidentalmente appreso di un recente provvedimento della S.V. con il quale un Agente Scelto di stanza presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia è stato assegnato repentinamente, e senza l’esperimento di alcuna procedura atta a connotare di un minimo di legittimità l’azione amministrativa, a prestare servizio presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento “G. Falcone” di Roma.

Unità del Corpo, peraltro sottratta all’organico di un penitenziario in gravissima sofferenza organica e operativa e presso il quale si continuano a imporre prestazioni lavorative straordinarie che non trovano capienza nelle risorse stanziate e, dunque, non vengono remunerate.   

Tali pratiche appaiono in netta antitesi con gli obiettivi comunemente dichiarati e, soprattutto, con le regole codificate, si richiedono pertanto urgentissime e circostanziate informazioni a riguardo.

Nell’attesa, cordiali saluti.

10599_assegnazione_via_di_brava1.pdf

E-Mail (@polpenuil.it)

Accedi a Aruba WebMail

 

Qui le Istruzioni per l'uso

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto