polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Roma, 19 Mag. – “Un detenuto minorenne originario del Marocco è evaso nel tardo pomeriggio di ieri dall’Istituto Penale per Minorenni Cesare Beccaria di Milano, ma notato – sembrerebbe – da una pattuglia della Polizia penitenziaria che casualmente passava dalla zona è stato subito ripreso. Ennesimo episodio di disfunzionalità all’IPM di Milano, che mette a nudo la profondissima crisi dell’intero Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e che dovrebbe far riflettere sulla volontà politica di mantenerlo o, forse, di affossarlo”.

         Lo dichiara Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.

 

         “Le problematiche che investono l’istituto Cesare Beccaria di Milano sono ben lungi dall’essere risolte e di certo non miglioreranno con i provvedimenti estemporanei finalizzati a prelevare Poliziotti penitenziari dalle altre regioni e ivi inviarli, con modalità assimilabili a una specie di deportazione, costringendoli pure ad anticipare di tasca propria le spese di viaggio e di soggiorno. Ma la crisi è molto più profonda e investe tutti i settori del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, proprio nel momento in cui si sente parlare con una certa insistenza di pene alternative da scontare in comunità gestite da privati. A pensar male si fa peccato, ma noi siamo umanamente peccatori e non vorremmo, allora, che ci fosse una precisa volontà politica d’affossare il DGMC per privatizzare una parte dell’esecuzione penale”, aggiunge il Segretario della UILPA PP.

 

         “Il Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, apra immediatamente un confronto a tutto campo con le Organizzazioni Sindacali rappresentative e spieghi qual è il progetto, se c’è. Noi siamo pronti a offrire il nostro contributo di esperienza, idee e proposte, ma nell’adempimento al mandato ricevuto siamo anche pronti, nostro malgrado, a percorrere legittimi percorsi alternativi che mirino a risollevare le sorti dei Poliziotti penitenziari del settore”, conclude De Fazio.

E-Mail (@polpenuil.it)

Accedi a Aruba WebMail

 

Qui le Istruzioni per l'uso

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto