polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Ascolta qui l'intervento del Segretario Nazionale Domenico Maldarizzi

Ultim'Ora - Nella mattinata odierna si è tenuta al DAP la riunione per la formalizzazione del decreto interministeriale per la destinazione del fondo di cui al comma 11, art. 45, D. Lgs. n. 95/2017 per l’annualità 2023 e 2024.

 Il fondo in questione, com’è noto, serve a compensare i funzionari dirigenzializzati con qualifica di Dirigenti Aggiunti e Dirigente. La riunione è stata presieduta dal D.G. del Personale e delle Risorse, Dr. Parisi, coadiuvato dall’omologo del DGMC, Dr Boccino Grimaldi, nonché da altri dirigenti dei due dipartimenti.

La delegazione UILPA Polizia Penitenziaria, con il proprio intervento, ha espresso apprezzamento per l’aumento delle cifre ma il tutto è avvenuto solo perché è diminuita la platea dei beneficiari con la fuoruscita dei primi Dirigenti che paradossalmente non prenderanno il fondo. Inoltre, abbiamo manifestato nuovamente la contrarietà alle previsioni della bozza proposta, non potendo condividere una distribuzione delle risorse economiche, di fatto, “a pioggia” e rapportata alla sola presenza in servizio. Al contrario, la UIL ha sostenuto che debbano essere adeguatamente compensate le peculiari funzioni svolte e gli eventuali obiettivi assegnati e raggiunti proprio come previsto dall’art. 1 della bozza.

Inoltre, per la UIL, anche siffatta distribuzione, necessita di alcuni accorgimenti:

  • Abbiamo sostenuto che ai Comandanti di istituti penitenziari dovrebbero essere assegnati somme maggiori al fine di ottenere una maggiore remunerazione nei confronti di chi è assegnato negli istituti “extramoenia” (diciamo che chi lavora in carcere oltre alle responsabilità ha sicuramente un maggiore disagio e il disagio deve essere sempre maggiormente retribuito).
  • Nulla è previsto per il disagio, creato dall’Amministrazione, per quei Comandanti a cui l’Amministrazione affida il doppio Comando di due Istituti contemporaneamente.
  • Poiché tale fondo e destinato a tutti indistintamente non capiamo come mai non sono stati inseriti quei Dirigenti che vengono impiegati in modo continuo nelle Scuole di Formazione in qualità di “Direttore del Corso”

.

L’Amministrazione ha riferito che il pagamento del Fondo non potrà avvenire prima del 2025

L’audio del principale intervento della UILPA PP è disponibile online.

Potrebbe interessarti anche:

E-Mail (@polpenuil.it)

Accedi a Aruba WebMail

 

Qui le Istruzioni per l'uso

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto