polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Ascolta qui l'intervento del Segretario Nazionale Domenico Maldarizzi

Ultim'Ora - Si sono svolti questo pomeriggio al DAP i confronti relativi alla Bozza P.C.D. sulla progressione in carriera del Personale appartenente alla carriera dei Funzionari di Polizia Penitenziaria presieduta dal DG del Personale del DAP, Massimo Parisi, coadiuvato dall’omologo del DGMC, Alessandro Buccino Grimaldi, e con la partecipazione di altri dirigenti e funzionari dei due dipartimenti.

A tal proposito la UIL PA Polizia Penitenziaria in premessa ha evidenziato che, come più volte ribadito, la necessità di eliminare dai punteggi tutti quegli incarichi e funzioni preclusi, per disposizioni di legge o interne, ai rappresentanti sindacali. Ci si riferisce, solo per fare alcuni esempi, all’incarico di componente di consiglio di disciplina, di funzionario istruttore, di componente di commissione concorsuale, etc.  In ipotesi contraria, palesemente, si continua in un’illegittima, quanto odiosa discriminazione, nei confronti dei dirigenti sindacali, tanto da configurarsi anche, a parere nostro, una condotta perseguibile ex art. 28, legge n. 300/1970.

Esaminando i criteri di valutazioni abbiamo evidenziato che:

  • A riguardo della Categoria I, Giudizi di valutazione, reputiamo incoerente e contraddittoria l’attribuzione di punti 8,70 al giudizio di 111 in raffronto con gli 8,90 riconosciuti a giudizio 112 (scarto di 0,20), non solo in relazione alle analoghe previsioni sui rapporti informativi ma soprattutto paragonandoli agli 8,60 punti, con scarto di 0,10, attribuiti al giudizio di 110 che si colloca nella successiva fascia “Conforme” rispetto alla “Pienamente conforme”. In altre parole, si ha un maggiore scarto nell’ultima posizione (da 112 a 111) nell’ambito del giudizio nella fascia di “Pienamente conforme” che non passando da quest’ultima a quella deteriore “Conforme”.
  • Abbiamo evidenziato nuovamente l’incongruenza e l’illegittimità della pratica di valutare singolarmente gli incarichi attribuiti nell’ambito dei Reparti del Corpo di polizia penitenziaria degli istituti penitenziari accorpati, laddove il livello di rilevanza della sede dirigenziale non generale è stato definito considerando le sedi unitarie
  • Categoria II - Sottocategoria A: Abbiamo richiesto che alle prime 4 fattispecie laddove sono attribuiti 3.30 ai vari comandanti passino nella fascia dove sono attribuiti punti 3.50 Sia per valutare maggiormente le funzioni di comando ormai poco appetibili a tutti, sia per dare maggiore importanza al ruolo dei comandanti NIR.

Per noi i Comandanti di secondo livello o dei NIR non possono essere giudicati inferiori a Primi dirigenti assegnati presso un qualsiasi ufficio di altri dipartimenti o interforze, o addirittura meno  rispetto a comandanti UIEPE o CGM… parliamo comunque di comandanti di istituti anche di 300/400 detenuti e di comandanti di NIR che gestiscono importanti attività di indagine.

  • Categoria II - Sottocategoria B: se l’Amministrazione non dovesse eliminare le discriminazioni nei confronti dei dirigenti sindacali abbiamo ribadito che gli incarichi di membro del consiglio centrale o regionale di disciplina devono avere lo stesso punteggio in alternativa se viene tenuto diversificato come punteggio l’incarico fra consiglio centrale e regionale, vanno diversificati i punteggi anche degli incarichi di funzionario istruttore su delega del dap o del Prap poiché crediamo che membro di consiglio di disciplina e funzionario istruttore debbano essere pesati allo stesso modo, ovvero se si dà di più a chi fa parte del consiglio centrale, occorre dare di più al funzionario istruttore direttamente incaricato dal DAP. Altrimenti si dà a tutti lo stesso punteggio.

Per quanto riguarda l’ultimo punto occorre specificare quali incarichi come direttore di tiro togliendo ogni genericità e togliendo la partecipazione a manifestazioni perché è ridicolo dare punti per le manifestazioni perché non può essere considerato un incarico alla stregua degli altri

  • Categoria II - Sottocategoria C: abbiamo richiesto di specificare se l’incarico di componente è riferito solo al titolare od anche al supplente chiedendo di inserire non solo incarico di componente (da inserire sia titolare che supplente) ma anche di presidente titolare o supplente di commissioni, comitati, ecc

Questo perché solitamente i componenti titolari e supplenti nelle commissioni sono spesso equamente divisi nelle giornate e che in talune occasioni ai primi dirigenti è stato dato incarico in talune occasioni di presidente supplente di commissione.

Sulla discrezionalità dell’Amministrazione che può attribuire punti 7 abbiamo richiesto degli elementi concreti di valutazione e di attribuire un punteggio sicuramente minore.

  • Regime transitorio: Per quanto riguarda infine per il regime transitorio, che avrà vigenza fino ai 4 mesi successivi all’emanazione del decreto ministeriale di cui all’art 6 del decreto legislativo 21/05/2000 n. 146 tutti i primi dirigenti matureranno 3,50 punti a prescindere dai rispettivi incarichi, ciò significa che per almeno due anni ci sarà una equiparazione verso il basso. Pertanto abbiamo proposto che per la promozione alla qualifica di Dirigente Superiore di Polizia Penitenziaria, agli incarichi conferiti ai primi dirigenti del Corpo che non svolgevano le funzioni da primo dirigente di attribuire il punteggio di 3,50 per ciascun anno di effettivo servizio. A coloro invece che hanno svolto le predette funzioni sarà attribuito il punteggio di 4.
  • Tutto ciò per distinguere il punteggio tra chi ha svolto le funzioni da primo dirigente da Luglio 2022 (Comandanti di Reparto di Istituti di 1 livello con incarico superiore) un punteggio maggiore rispetto a coloro che non hanno svolto funzioni da Primo Dirigente.

Il Dottor Parisi al termine degli incontri ha riferito che le proposte di modifiche verranno esaminate con il Capo del Dap e successivamente verrà proposto alle OO.SS. il testo aggiornato.

Ha comunicato che i lavori per il nuovo Regolamento di servizio vanno avanti abbastanza spediti e che a breve verrà emanato il D.M. di ripartizione territoriale dei 700 posti per i Funzionari di Polizia Penitenziaria.

Ha comunicato inoltre che dal 27 Maggio inizierà i colloqui con i Primi Dirigenti perdenti sede per ascoltare eventuali preferenze sulle prossime assegnazioni che verranno fatte entro il 03/06 con decorrenza successiva.

Dopo l’estate verranno convocati i Dirigenti e Dirigenti Aggiunti perdenti sede

L’audio del principale intervento della UILPA PP è disponibile online.

E-Mail (@polpenuil.it)

Accedi a Aruba WebMail

 

Qui le Istruzioni per l'uso

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto