polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Ascolta qui il primo intervento della UILPA Polizia Penitenziaria di Gennarino De Fazio

Ascolta qui il secondo intervento

         È proseguito nel pomeriggio odierno al DAP il confronto in tema di stabilizzazione degli operatori distaccati da lungo tempo, ex art. 7, DPR 254/99, o per esigenze di servizio, presso gli istituti penitenziari. 

         La riunione odierna è stata in larga parte presieduta dal Capo del DAP, Basentini, affiancato dal DGPR, Parisi, e da altri funzionari dipartimentali. 

         La UILPA Polizia Penitenziari ha ribadito le richieste formulate in precedenza e, in esito alla discussione, ne ha introdotte di nuove. 

         Infatti, dopo aver ribadito che i criteri eventualmente individuati dovranno trovare applicazione indipendentemente dalla circostanza che i provvedimenti di assegnazione temporanea siano stati emessi dal DAP o dai PPRRAAPP e che non dovranno avere effetto sulla mobilità ordinaria, la UILPA PP si è fermamente opposta all’ipotesi avanzata da altra O.S. e che vorrebbe la sanatoria a livello provveditoriale per tutti coloro che erano distaccati dalla data del 5 luglio 2017.

         Per la UILPA PP, invece, il periodo minimo di assegnazione temporanea ininterrotta dovrebbe essere di almeno 6 anni e indistintamente per tutti.

         Altresì, è stata richiesta una diversa e migliore valutazione per gli operatori funzionalmente distaccati a vari NNTTPP provinciali, interprovinciali, etc

         Inoltre, la UIL, onde prevenire che dopo la stabilizzazione si rideterminino situazioni di assegnazioni temporanee incontrollate, ha proposto di prevedere espressamente nell’eventuale accordo l’obbligo per l’Amministrazione, sia a livello centrale sia a livello territoriale, di trasmettere periodicamente alle OO.SS. l’elenco nominativo dei distaccati. Su quest’ultimo aspetto, su cui l’Amministrazione si è dichiarata ampiamente favorevole, si è tuttavia registrata l’opposizione di una O.S. 

         Dopo articolato confronto, l’Amministrazione si è riservata di trasmettere uno schema di accordo che contempli la stabilizzazione dei distaccati ininterrottamente da almeno 6 anni (l’ipotesi è: dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2019), sia a livello nazionale sia a livello provveditoriale, e la riunione è stata aggiornata a data da destinarsi. 

         L’audio dei principali interventi UIL è disponibile online. 

 

CONCORSO VICE SOVRINTENDENTI 

            A margine della riunione, è stato comunicato che il Corso per i vincitori del concorso per titoli per Vice Sovrintendente (aliquota B) dovrebbe avere inizio nell’ultima decina del prossimo mese di aprile.

E-Mail (@polpenuil.it)

Accedi a Aruba WebMail

 

Qui le Istruzioni per l'uso

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto