Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Nota n. 10.796 - La scrivente Segreteria Nazionale, facendo seguito a Vs. comunicazione Prot.0011020 del 10 febbraio u.s. trasmette le seguenti osservazioni sull’apertura di una sezione detentiva presso la Casa Circondariale di Bologna:

Pur comprendendo la necessità e l’urgenza di tale provvedimento al fine di reperire nuovi spazi detentivi e trattamentali per la Giustizia minorile in considerazione dell’attuale sovraffollamento degli Istituti Penali per minorenni crediamo che sia una scelta insensata e non opportunamente ponderata per le seguenti ragioni.

  • La separazione tra giovani adulti e adulti a cui si fa cenno nella Vs. comunicazione che si estrinsecherà sia nel contesto propriamente detentivo che nell'espletamento delle attività educativo-trattamentali e ricreative, a ns avviso, non ci sarà affatto a meno che nel Reparto Penale di Bologna, viene chiusa l’Azienda Fid, il Call center, la Biblioteca Pavarini etc;

Non si comprende come questi giovani adulti faranno i colloqui avendo un unico locale destinato all’uopo, dove effettueranno le attività trattamentali, gli ingressi e le uscite avendo un unico accesso per l’ufficio matricola o per l’offerta sanitaria avendo i vari laboratori specialistici al reparto giudiziario etc., né si può immaginare di sospendere per dei giorni alla settimana i colloqui, visite specialistiche, attività trattamentali agli adulti di un istituto come la Rocco D’Amato che soffre di un sovraffollamento del 170%

Se proprio si volesse garantire tale separazione sarebbe stato opportuno liberare il Reparto Femminile dove sarebbe stato garantito in toto tale separazione;

  • Non riusciamo ad immaginare cosa succederà in tale Reparto mettendo insieme 70 giovani adulti, i meno inclini al rispetto delle regole, che muovendosi in gruppo faranno diventare tale reparto una polveriera. Forse sarebbe stato opportuno trovare più soluzioni per dividerli e non concentrarli.
  • Ci comunicate che tale Reparto sarà gestito direttamente da Personale del DGMC previo ricognizione volontaria ed in mancanza di volontarietà cosa succederà? Altre missioni forzate? Per tale ragione si chiede un incontro con le Sigle sindacali.
  • Sarebbe opportuno stabilire un tempo predeterminato per queste allocazioni altrimenti rischiamo di abbandonare tali giovani adulti in un Istituto per adulti per le lungaggini dei lavori nei nuovi Istituti Penali da aprire.

Si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.

Scarica la nostra APP!

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto
Seleziona e ascolta